logo-ekoe
Cerca con i filtri

Reset

Ideali per...

Ideali per...
  • Trasporto (39)
  • Dolci (27)
  • Frutta (27)
  • Insalate (25)
  • Formaggi (17)
  • Aperitivi (5)
  • Biscotti (5)
  • Secondi (5)
  • Fritti (4)
  • Contorni (3)

Chiusura - trasporta in sicurezza

Chiusura - trasporta in sicurezza
  • Incernierato (18)
  • Coperchio (5)

Materiali - decisamente eco

Materiali - decisamente eco
  • PLA (32)
  • Cartoncino (4)
  • Polpa di cellulosa (4)

Colore - per l'armonia cromatica

Colore - per l'armonia cromatica
  • Bianco (4)
  • Avana (4)
  • Trasparente (32)

Dimensione

Dimensione
  • Medie (1)
  • 900 ml (2)
  • 850 ml (1)
  • 750 ml (2)
  • 700 ml (3)
  • 650 ml (2)
  • 600ml (1)
  • 500 ml (5)
  • 450 ml (2)
  • 350 ml (3)

Comparti - c'è spazio per tutto

Comparti - c'è spazio per tutto
  • 2 comparti (1)

Forma

Forma
  • Rettangolare (28)
  • Quadrato (8)
  • Rotondo (4)

Tipologia

Tipologia
  • Con coperchio (7)
Vedi i risultati

Cannucce compostabili, ecco diverse tipologie e soluzioni

cannucce-e-accessori-compostabili:

Difficilmente utilizziamo o compriamo le cannucce per usarle a casa, ma al bar o nei fast food, quando chiediamo una bibita il tubicino è già nel bicchiere. Sai che esistono quelle ecologiche? Solo negli Stati Uniti  il movimento “Straw free” ha calcolato che ogni giorno vengono utilizzate 500 milioni di cannucce, rigorosamente non biologiche, compostabili, ecologiche o biodegradabili che dir si voglia.

I danni causati da questi simpatici tubetti di plastica, realizzata con il petrolio, sono enormi. Rinunciare non è necessario grazie a nuovi materiali come il PLA o il MaterBi! Tutti i nostri prodotti hanno una scheda tecnica di compostabilità, richiedila al momento dell’acquisto.

Indice degli argomenti trattati:

  • Cannucce di plastica;
  • Inquinamento da cannucce di plastica;
  • Smettere di usare le cannucce;
  • Cannucce ecologiche di carta;
  • Riutilizzabili in bambù;
  • Cannucce biodegradabili e compostabili;

Diciamo basta alla cannuccia di plastica

cannucce e spiaggia

L’inquinamento del mare causato dalla plastica assume molteplici forme e una di queste è quella delle cannucce di plastica. Sorseggiare un cocktail o una bibita in riva alla spiaggia è certamente uno dei momenti di maggior relax che possiamo immaginare, e in questo quadro idilliaco e vacanziero come potrebbe mancare la cannuccia. Ricordo di infanzia comune a tutti, gli stretti tubicini di plastica colorati ci riportano alla memoria momenti felici, come feste, rinfrescanti soste al bar con un bicchiere con cannucce da cocktail e, per l’appunto le vacanze in spiaggia con il rumore del mare in sottofondo. Utilizzate principalmente per ragioni igieniche con le lattine, diventano spesso strumento di giochi sulla sabbia o più semplicemente dimenticate o gettate senza curarsi del possibile danno ambientale. Però una volta in mare una semplice cannuccia diventa potenzialmente letale per pesci e uccelli perché  si riduce in piccoli frammenti che vengono scambiati per cibo. Il danno è aggravato dalla durata del processo di biodegradazione della plastica che può durare anche cent’anni. Praticamente una mina vagante.

Cosa possiamo fare contro l’inquinamento da cannucce di plastica

cannucce alternative alla plastica

Avere coscienza che uno strumento che per noi rappresenta un momento di svago ha un impatto tremendo sulla vita degli animali è il primo passo per prendere in considerazione delle scelte etiche e consapevoli. Le opzioni sono: rinunciare a loro (possiamo bere lo stesso le nostre bibite no?), sostituirle con quelle riutilizzabili, costruire le nostre con la carta o usarne di compostabili.

Smettere di usare la plastica e utilizzare le cannucce compostabili

Quando ordiniamo da bere al bar dovremmo innanzitutto chiedere espressamente di non volere la cannucce da cocktail, e in seconda battuta iniziare a sensibilizzare amici e commercianti sul tema. Vi avvisiamo che qualcuno potrebbe, più o meno simpaticamente, chiamarvi nazista ecologico.
Per favore non vi abbattete. Il vostro è un atto di amore verso la natura.
Siate pazienti e lasciate le parole d’odio a chi ama troppo se stesso.

cannucce-biodegradabili

Passiamo a parlare delle cannucce ecologiche, troviamo insieme la soluzione che più vi aggrada.

Flessibili ecologiche

Se nel tuo bar vuoi offrire la possibilità di bere una bibita in lattina garantendo comunque il massimo dell'igiene e rispettando l'ambiente, le cannucce flessibili potrebbero fare al caso tuo. La flessibilità viene spesso decantata. Quella mentale, che piace anche a noi, nel lavoro entro certi limiti, e nelle cannucce ecologiche quella che ci piace di più. Sembrano di plastica ma sono prodotte a partire dall'amido, per cui si potranno buttare nella frazione umida della raccolta differenziata. Tranquilli, nonostante l'ingrediente di partenza nella preparazione delle cannucce biocompostabili non correrete il rischio di trovarvi la bocca impastata dopo aver bevuto... a meno che voi non abbiate esagerato con l'alcol, ma anche in tal caso non sarà colpa di questi tubicini.

Due colori

Ci piacciono tutti i colori, ma la scelta tra il bianco e il nero in genere soddisfa un pò tutti. Il contrasto cromatico con le bevande è sempre garantito.

Resistenti

La flessibilità viene spesso decantata in opposizione alla rigidità, ma non alla resistenza. Infatti queste cannucce da cocktail flessibili sono talmente robuste che molti clienti chiedono conferma del fatto che siano ecologiche. E noi siamo orgogliosi di confermarvi che la scienza ha fatto progressi tali per cui queste cannucce si piegano ma non si spezzano e negli impianti di compostaggio ritornano a essere d'aiuto per la natura. Ci hai ripensato? Credi che per le tue bibite non siano necessarie le cannucce flessibili ma bastino delle semplici cannucce lunghe? Se vuoi ridare un'occhiata generale, consulta la sezione cannucce di Ekoe.

Biodegradabili imbustate

Le cannucce imbustate singolarmente sono una soluzione igienica ed ecologica per la tua attività. Potrai lasciarle direttamente sul bancone del bar per permettere alla clientela di prenderle in caso di necessità.

Incartate

Vuoi offrire ai tuoi clienti la possibilità di una bevanda da asporto, ma ti occorre la cannuccia biodegradabile imbustata e non vuoi usare la plastica? Prova le cannucce incartate monouso compostabili, una soluzione ecologica e igienica ai tuoi dubbi.

Sono disponibili due formati:

  • una con diametro di 7 mm per 21 cm;
  • una con diametro di 6 mm per 23 cm di lunghezza.

Se devi offrire una bibita in lattina ti consigliamo il formato più lungo.

Le cannucce monouso imbustate sono una soluzione igienica?

Se invece vuoi semplicemente offrire una bevanda, magari in un bicchiere con coperchio con l'apposito foro, può andare benissimo anche la cannuccia incartata da 21 cm. Naturalmente niente vieta di preferire il contrario, l'importante è fare una scelta accurata per quanto riguarda l'ambiente e la clientela. Preferisci avere una visione d'insieme di tutte le soluzioni disponibili? Nessun problema guarda la macro categoria che comprende tutte le nostre cannucce, naturalmente biodegradabili e compostabili.

Compostabili da cocktail

Per i drink occorrono cannucce da cocktail corte, per poter gustare sino all'ultima goccia il drink.

Da cocktail nere e bianche

Già la denominazione "cannucce da party" mette allegria, non vi sembra? Un party in compagnia potrebbe prevedere anche un'allegra bevuta di un cocktail da un unico contenitore. Oppure come succedeva nei film anni 50 alle coppie di innamorati, potrete offrire un super cocktail da condividere con due lunghe cannucce. Ma abbiamo ampie possibilità di scelta per chi non gradisce questa "confidenza", basta scegliere delle cannucce lunghe ma non troppo...

Cannucce ecologiche

Per garantire anche alle generazioni future la possibilità di festeggiare insieme l'amicizia o l'amore, le cannucce da cocktail. Una volta esaurita la loro funzione potranno essere gettate nella frazione organica della raccolta differenziata.

Rigide o flessibili

In certi casi è meglio essere inflessibili, in altri è opportuno piegarsi. Ne siamo consapevoli anche noi, per cui abbiamo selezionato entrambi i tipi di cannuccia, rigide oppure flessibili bianca e nera.

In PLA

C'è chi preferisce la naturalezza della paglia e chi invece la sicurezza del PLA. Siamo in grado di accontentare entrambi. E chi preferisce la carta? Ci sono anche per lui: le cannucce di carta con delle simpatiche tartarughe a ricordare che tutto arriva dalla natura e ritorna alla natura.

Colori disponibili

Potrete scegliere tra delle simpatiche cannucce da cocktail bianche oppure nere, se preferite il PLA. Nel caso in cui, invece, doveste scegliere la paglia, il colore sarà di una piacevole tinta tra il giallo e il marrone ma con sfumature differenti per ogni singolo pezzo.

Lunghissime o da cannucciata

Con i loro 75 cm di lunghezza superano tutte le altre cannucce bio ecologiche del nostro sito e si aggiudicano il primato di cannucce extra lunghe. Potrebbero tornare utili anche per mantenere le distanze da un vicino di bevuta indesiderato. Non necessariamente la cannucciata in compagnia deve essere alcolica. Si può anche proporre la versione analcolica per chi dovrà guidare al ritorno dalla serata. L'ottima compagnia associata a un buon cocktail dovrebbe essere più che sufficiente per rendere indimenticabile una serata. Se prima di scegliere preferisci rivedere l'intera selezione di cannucce disponibili, consulta la sezione dedicata alle cannucce, troverai tutte le cannucce biodegradabili e compostabili.

Biodegradabili da party

Per le feste più sfrenate, ma anche per le serate più romantiche, non c'è niente di meglio che condividere una bevanda con gli amici. Le cannucce da party sono lunghe, perfette anche per offrire un'alternativa spiritosa alla tradizionale cannuccia.

Excursus storico per i più curiosi

Lo sapevate che le prime cannucce si fanno risalire addirittura alla civiltà sumera? In alcuni sigilli (delle pietre incise) sono raffigurate delle persone intente a sorseggiare delle bevande attraverso delle lunghe canne. E sapete perché le usavano probabilmente? Perché sorseggiando la birra in questo modo evitavano d'ingerire dei pezzettini amarognoli che la componevano. Ingegnosi i sumeri, vero? Oggi fortunatamente non ci sono più questi problemi, infatti non ci è mai capitato d'incontrare qualcuno che sorseggi la birra con una cannuccia... Ma non si sa mai, come si dice: de gustibus non disputandum est (lo scriviamo in latino perché non conosciamo il sumero).

Ecologiche di carta

Solitamente con cannucce di carta si intendono quelle ottenute riciclando vecchi giornali.
Ottime per creare decorazioni, sfortunatamente non sono per nulla adatte per bere. Se però ne cerchi una che sia perfetta per entrambe le funzioni, prova a vedere le nostre cannucce di carta plastic free. A sfruttare la carte per la creazione di cannucce, e bastoncini per lecca lecca, ci ha pensato Yolli, azienda inglese specializzata in prodotti per la creazione di dolci. Oltre ai tradizionali prodotti in plastica (sic!) propone anche alcune alternative in carta molto stilose.

In paglia

Se vi piace la natura, le cannucce di paglia vi conquisteranno. Impossibile trovarne due identiche, come in natura è impossibile trovare due fili di paglia identici. Queste si possono definire a tutti gli effetti delle cannucce biologiche.

Cannucce di paglia e carta eleganti e naturali

Il termine cannuccia deriva naturalmente da canna. Quelle in paglia sono di quanto più naturale si possa desiderare. L'eleganza di un prodotto completamente naturale è spontanea. Quando scegli una cannuccia di paglia devi sapere che è prodotta a mano da agricoltura sostenibile. Il loro valore è inestimabile, dopo aver conosciuto questi particolari ne sarai convinta/o anche tu, siamo sicuri.

Misure delle cannucce di paglia

Data la loro lavorazione più che artigianale, direi manuale, le misure non sono mai identiche. Quanto sono lunghe? Il diametro può variare da 3 a 5 mm e la lunghezza è approssimativamente di 20 cm. Insomma potreste reclamare che non sono un prodotto standard. Ma vogliamo mettere la bellezza dell'imprecisione e dell'individualità di un prodotto? Immaginate di offrire un cocktail in una mezza noce di cocco con queste cannucce da cocktail. Ci si sente già su un'isola tropicale solo al pensiero.

Cannucce di carta amiche delle tartarughe

Come le loro cugine di paglia e di PLA, queste cannucce in carta sono rigorosamente biodegradabili e compostabili. Pensa, dopo averle usate potrai gettarle nell'umido serenamente. Magari non proprio serenamente, ma con un pizzico di nostalgia perché sono proprio belle. Quando invece usavi (non vogliamo pensare che tu le stia ancora usando) quelle di plastica avevi sempre il dubbio. Vanno nella plastica oppure nell'indifferenziato? Beh, ti rispondiamo adesso che andavano nell'indifferenziato.

Salviamo le tartarughe e il pianeta

Scegliendo i prodotti compostabili compiamo un gesto concreto in difesa dell'ambiente. Rinunciando alla plastica risparmiamo qualche tartaruga. Proprio non siamo riusciti a convincervi della bellezza di queste cannucce?  Per una scelta accurata vi consigliamo di rivedere tutte le cannucce disponibili. Si abbinano ai bicchieri per frullati e a quelli da cocktail, infine se vi dovessero interessare, ci sono anche i coperchi e cupolini con foro.

Riutilizzabili in bambù

Siamo sinceri, a ispirare questo articolo è stato il movimento americano Straw Free. Non possiamo che condividere le loro preoccupazioni per l’inquinamento del mare e dare onore al merito per la loro personalissima soluzione al problema: la cannuccia di bambù. Oltre ad avere un fascino particolare (non ce ne sono due identiche), sono riutilizzabili. Il processo di pulitura richiede attenzione: possono essere messe in lavastoviglie solo a basse temperature e utilizzando saponi poco aggressivi, inoltre devono essere asciugate con cura. Ma sono anche dotate di un pratico scovolino per agevolare un'accurata pulizia manuale.

Cannucce in MaterBi e materiali di origine vegetale

logo spiaggia senza plastica

La cannuccia usa e getta è certamente la soluzione più indicata per le attività di ristorazione, sia da un punto di vista igienico che di praticità. Per rispettare l’ambiente evitando il rischio di avvelenare flora e fauna marina, le cannucce monouso possono essere acquistate anche in bioplastiche, come la polpa di cellulosa e il MaterBi. Le precauzioni da prendere sono poche: attenzione alle bevande calde, conservatele in luoghi freschi e non esposti alla luce diretta. Inoltre le cannucce hanno una data di scadenza oltre la quale perdono di flessibilità. Se volete iniziare un nuovo percorso etico e consapevole sul nostro e-commerce potete trovare le cannucce ecologiche nelle confezioni da 500 pz a 7,82 € (solo 0,015 € a cannuccia).

Dove si buttano le nostre?

Le cannucce compostabili si gettano nella frazione umida della raccolta differenziata. Per qualunque dubbio o perplessità chiamateci o ponete le vostre domande qui nei commenti. Se invece voleste rivedere tutti i bicchieri monouso per abbinarli alle cannucce, vi basterà un click per una soluzione biodegradabile compostabile o riutilizzabile.

In questo video ti comunichiamo cosa facciamo e perché.

leggi di più
cartmagnifiercrosschevron-downtext-align-left
0
    0
    Carrello della spesa
    Il carrello è vuotoContinua con gli acquisti