Eccellente

Una storia d'amore plastic free

Ekoe: una storia vera, nata per eliminare la plastica

Perché realizziamo soluzioni plastic free?

Crediamo che anche attraverso il nostro lavoro, un altro mondo sia possibile. Fin dalla nascita nel 2011 come associazione ambientale, nel 2015 come cooperativa e nel 2020 come Società Benefit, il nostro obiettivo è sempre stato chiaro: eliminare la plastica derivata dal petrolio e promuovere prodotti compostabili che rispettino davvero l’ambiente.

Ma questa scelta non è solo professionale: è stata una trasformazione di vita.

Dalla città alla natura: un nuovo inizio

Lasciare Ravenna ha significato rinunciare a tutto: casa, lavoro, amici. Ma volevamo una vita più coerente con i nostri valori, più vicina alla natura e ai principi della permacultura.

La Casona

In cima a una collina tra il Gran Sasso e il mare di Giulianova, abbiamo trovato un rudere abbandonato: un tempo luogo di spaccio, per noi un’occasione. L’abbiamo acquistato con una stretta di mano, mossi da fiducia e visione.

mmagini rurali con orti, animali e pane fatto in casa come blocco visivo della “vita alternativa"

Ricostruire con le mani e con il cuore

Nel 2010, ci siamo trasferiti con i nostri quattro figli: Daria, Anisa, Floe e Giona. La casa era in condizioni estreme, senza impianti funzionanti né riscaldamento.

In due anni:

  • Abbiamo installato una stufa a legna per superare il primo inverno tra 1,5 metri di neve
  • Pulito centinaia di sacchi di guano di piccione, riutilizzandolo come concime
  • Ripristinato impianti elettrici e idraulici, usando materiali naturali
  • Verniciato tutto di arancione acceso, il colore della rinascita

Decine di persone da tutto il mondo ci hanno aiutati con la realizzazione di campi artistici mirati a un risanamento degli edifici. Non era solo restauro, era rinascita personale e intellettuale per dire no all’uso sconsiderato di plastica inquinante e decondizionare l’uso inconsapevole.

 

Uffici Ekoe: team al lavoro negli spazi operativi dell’azienda specializzata in soluzioni plastic free.

Dalle stalle agli uffici

Abbiamo trasformato gli spazi agricoli in ambienti operativi per l’azienda. Coltivato 11 quintali di farro, sperimentato orti sinergici, stili di vita alternativi e pratiche come la meditazione dinamica e la kundalini.

Da lì è nato il progetto: offrire alternative concrete alla plastica.
Abbiamo aperto la partita IVA, fondato Arci Natura, poi la cooperativa, e infine Ekoe: oggi un punto di riferimento per chi cerca prodotti monouso compostabili e soluzioni plastic free.

Dai principi all’azione: cosa abbiamo realizzato

  • Lanciato eventi sostenibili in Italia e in Europa e in tutto i continenti
  • Promosso il primo comune al mondo plastic free: le Isole Tremiti
  • Avviate due spin-off, oggi start-up indipendenti, dedicate allo sviluppo di soluzioni innovative per il monitoraggio e la riduzione della plastica nell’ambiente e il compostaggio dei rifiuti organici
  • Collaborato alla prima norma esistente, in collaborazione con l’Universita dell’Aquila, Plastic Free Certification
  • Supportato e raccolto soluzioni per sagre, eventi, cooperative e aziende per ridurre l’uso della plastica
Sede e magazzino Ekoe con insegna Plastic Free Solutions.

Un impegno che continua ogni giorno

Abbiamo sbagliato anche noi, certo. A volte ci siamo fidati troppo, altre abbiamo preso direzioni che col tempo si sono rivelate sbagliate. Ma non abbiamo mai perso la rotta.

Oggi Ekoe è molto più di un’azienda: è il frutto di anni di lavoro costante, visione condivisa e scelte fatte con coerenza.
È la prova concreta che un’alternativa alla plastica esiste, se la si costruisce passo dopo passo, con le mani, la testa e una buona dose di ostinazione.

E se c’è una cosa che ci guida ancora oggi, è il rimanere fedeli alla verità delle cose. Alla cura delle relazioni, delle collaborazioni che portiamo avanti da anni, e alla fiducia che si costruisce nel tempo.

Product Order Form (#4)
  • Dati di contatto
  • Come personalizzare questo prodotto
  • Privacy e Termini d'uso

Stampa Tampografica - I prezzi indicati sono unicamente per i costi di stampa *

 

Fino a 1.000 pezzi: 0,139 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore
Da 1.001 a 2000 pezzi: 0,097 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore
Da 2.001 pezzi: 0,070 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore


* esclusi sacchetti in Natureflex, shopper in materbi, tovagliato e stoviglie riutilizzabili

 

Stampa in Produzione - Ordine minimo a partire da 30000 pezzi


Costo variabile in base alla quantità

Prima di procedere ti chiediamo di accettare i termini e le condizioni di privacy