Piatti biodegradabili e compostabili per ristorazione ed eventi: guida alla scelta
Se sei un ristoratore, un organizzatore di eventi o gestisci un servizio di catering, sai bene quanto sia importante coniugare praticità, estetica e sostenibilità. Le stoviglie monouso compostabili non sono solo una scelta responsabile: sono oggi un valore aggiunto apprezzato da clienti e stakeholder.
In questa guida ti aiutiamo a scegliere i migliori piatti biodegradabili e compostabili per il tuo business, spiegando le differenze tra i materiali più diffusi e i vantaggi ambientali ed economici di ciascuna opzione.
Perché scegliere piatti biodegradabili e compostabili?
L’utilizzo di stoviglie monouso in plastica ha generato, negli anni, problemi ambientali importanti, con una gestione dei rifiuti sempre più complessa e onerosa. Nonostante il riciclo, una parte significativa della plastica finisce ancora in discarica o, peggio, dispersa nell’ambiente.
I piatti biodegradabili e compostabili certificati UNI EN 13432 possono invece essere smaltiti con i rifiuti organici, riducendo drasticamente l’impatto ambientale e comunicando ai clienti un chiaro impegno verso la sostenibilità.
Piatti compostabili: le tipologie più richieste
1. Piatti in polpa di cellulosa (bagassa)
La bagassa è il residuo fibroso della lavorazione della canna da zucchero. Viene trasformata in piatti robusti, eleganti e compostabili.
Forme disponibili: rotondi, quadrati, rettangolari, triangolari.
Vantaggi: ottimo rapporto qualità-prezzo, resistenza a cibi caldi e umidi, compostabilità rapida.
Ideali per: catering, eventi, street food, ristorazione take away.
2. Piatti in foglia di palma
Realizzati con foglie cadute naturalmente, raccolte, pulite e pressate. Ogni piatto ha una texture unica.
Vantaggi: alta resistenza, estetica naturale e distintiva, riutilizzabili più volte.
Ideali per: matrimoni, eventi chic, degustazioni di alto livello.
3. Piatti in carta con rivestimento bio-coated
Rivestiti con materiali compostabili per resistere a liquidi e oli.
Vantaggi: economici, leggeri, pratici per alimenti asciutti o dolci.
Ideali per: feste di compleanno, buffet leggeri, coffee break.
Dove si smaltiscono i piatti compostabili?
I piatti biodegradabili certificati UNI EN 13432 possono essere conferiti nella frazione organica (umido).
Ricorda sempre di richiedere la scheda tecnica di compostabilità al momento dell’acquisto o di verificare l’etichetta del prodotto.
Piatti biodegradabili Ekoe: una scelta sicura per la tua attività
Ekoe seleziona solo piatti e stoviglie compostabili certificate e testate per garantire:
- Resistenza e affidabilità
- Compatibilità con cibi caldi e freddi
- Design versatile ed elegante
- Riduzione dell’impatto ambientale
- Conformità alle normative europee
Personalizzazione e consulenza
Se desideri personalizzare i piatti con il logo o una grafica coordinata al tuo evento o brand, il team Ekoe offre soluzioni su misura per ogni esigenza.
Inoltre, i nostri consulenti sono sempre disponibili per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alla tua attività.
Conclusione
Scegliere piatti biodegradabili e compostabili non è solo una scelta ecologica: è una strategia per rafforzare l’immagine della tua azienda e soddisfare un pubblico sempre più attento alla sostenibilità.
Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata o un preventivo per il tuo prossimo evento!
FAQ – Piatti biodegradabili e compostabili
Quali materiali compostabili sono disponibili per i piatti monouso?
Offriamo piatti in polpa di cellulosa (bagassa), foglia di palma e carta bio-coated, tutti certificati compostabili UNI EN 13432.
I piatti compostabili sono resistenti a cibi caldi e liquidi?
Sì. I piatti in polpa di cellulosa e foglia di palma sono progettati per resistere a cibi caldi, umidi e oleosi senza deformarsi.
Posso riutilizzare i piatti compostabili?
I piatti in foglia di palma, grazie alla loro robustezza, possono essere riutilizzati più volte se non contaminati da cibi grassi o umidi.
Dove si smaltiscono i piatti biodegradabili?
I piatti compostabili certificati possono essere conferiti nella raccolta dell’umido/organico. È importante verificarne la certificazione (UNI EN 13432) sull’etichetta o sulla scheda tecnica.
I piatti compostabili sono adatti per eventi formali?
Assolutamente sì. I piatti in foglia di palma e i piatti design in bagassa sono perfetti per eventi eleganti come matrimoni e ricevimenti.
È possibile personalizzare i piatti con il logo aziendale?
Sì, Ekoe offre servizi di personalizzazione con il tuo logo o design specifici per eventi o branding aziendale.
I piatti in carta sono una buona alternativa?
I piatti in carta bio-coated sono ideali per alimenti asciutti o dolci e rappresentano una soluzione economica e sostenibile per eventi meno formali.
Ekoe offre assistenza nella scelta delle stoviglie?
Certamente. Il nostro team è sempre disponibile per consulenze personalizzate e per aiutarti a selezionare i prodotti compostabili più adatti alla tua attività o evento.