Eccellente

Fogli compostabili trasparenti in Natureflex

fogli trasparenti per alimenti compopstabili

Cos’è il Natureflex?

Il NatureFlex è un materiale sorprendente: nasce dalla polpa di legno ma si presenta come un film trasparente, ideale per il packaging alimentare, anche in abbinamento a sacchetti e buste compostabili.

La sua particolarità non si limita all’aspetto. La polpa utilizzata proviene esclusivamente da foreste e piantagioni gestite in modo responsabile, secondo standard ambientali precisi e certificati.

Come si arriva a ottenere un materiale così performante partendo dal legno?

Il processo è articolato, ma possiamo descriverne i passaggi principali.

Si parte da una tonnellata di polpa di legno, proveniente da legni cedui di latifoglie a crescita rapida, come l’eucalipto. Questa viene trasformata tramite un procedimento chiamato xantazione, che la rende una massa viscosa.

La sostanza ottenuta viene poi filtrata, privata dell’aria e successivamente estrusa attraverso uno stampo in un bagno acido diluito. È in questa fase che prende forma il film di cellulosa.

Seguono diversi lavaggi per migliorarne aspetto, elasticità e flessibilità. Poi viene asciugato con precisione, fino a raggiungere il giusto livello di umidità: se troppo secco, risulterebbe fragile.

Una volta pronto, il film viene arrotolato in bobine, da cui si ricavano fogli, bustine e altri formati adatti a svariate applicazioni.

Vale la pena raccontare questo processo, perché chiarisce che non si tratta di plastica, ma di un’alternativa compostabile avanzata, nata da una fonte naturale e gestita in modo sostenibile.

Quali sono le caratteristiche dei fogli in Natureflex?

I fogli compostabili trasparenti in Natureflex hanno diversi pregi da tenere sempre in considerazione:

  • sono biodegradabili e compostabili in ambiente domestico (OK Compost);
  • sono un’eccellente barriera a gas, aromi, grassi e olii;
  • svolgono un ruolo di barriera anche all’umidità;
  • sono estremamente flessibili;
  • hanno un’elevata resistenza al calore;
  • hanno proprietà naturali antistatiche (quindi non attirano la polvere e mantengono l’aspetto lucente anche se permangono a lungo sugli scaffali);
  • hanno un’eccellente resistenza chimica e fisica;
  • hanno un’elevata trasparenza e lucentezza;
  • sono idonei al contatto diretto con gli alimenti.

Perché scegliere i fogli compostabili trasparenti in Natureflex?

L’elenco delle possibili ragioni che possono indurre a scegliere i fogli compostabili trasparenti in Natureflex sarebbe estremamente lungo.

Ma non vogliamo tediarvi, per cui ecco le prime risposte che ci vengono spontanee:

  • è ecologico: si tratta di un prodotto completamente biodegradabile e compostabile. A dimostrazione di ciò, a maggio 2009 la rivista “Which? Gardening Magazine” ha testato 5 materiali che vengono impiegati come imballaggio nei supermercati. Naturalmente li ha testati per il settore di suo interesse, ovvero per valutarne la compostabilità in un bidone per il compostaggio domestico. Dobbiamo dirlo? Sì, perché siamo molto soddisfatti di questo dato. Il Natureflex ha ottenuto un punteggio “molto buono” ed è stato descritto come “molto impressionante” poiché il materiale si degrada completamente in poche settimane. I test non si limitavano a una sola tipologia di Natureflex, ma comprendevano sia il Natureflex semplice sia quello con laminatura in Materbi. Inutile dire che in soli due mesi di compostaggio domestico, il primo era completamente scomparso, mentre del secondo rimanevano minuscoli frammenti destinati a scomparire dopo poco.
  • è pratico: grazie alla flessibilità si può impiegare per confezionare diversi prodotti. Il formato di questi fogli li rende perfetti per pasticcerie, forni, ma anche per fioristi e cioccolaterie. Ma siamo pronti a scommettere che anche un’ottima forma di formaggio si troverebbe perfettamente a suo agio in questi fogli in Natureflex. Il formato grande permette di tagliarlo riducendo gli sprechi.
  • è personalizzabile: puoi procedere alla stampa in tampografia dei tuoi fogli creando un brand aziendale caratterizzato dalla sostenibilità;
  • ha una lunga shelf life: nonostante in una compostiera si biodegradi e composti in poche settimane, sugli scaffali, non essendoci le condizioni per avviare questi processi, il Natureflex mantiene inalterate le sue proprietà per lunghi periodi.

Per cosa usare i fogli compostabili trasparenti in Natureflex?

Come anticipato, i fogli in Natureflex si possono usare per:

  • pasticcerie e forni: panettoni, colombe e torte verranno valorizzati dalla lucentezza del materiale e nello stesso tempo la qualità dell’involucro sarà all’altezza del contenuto;
  • cioccolaterie: lo sai che la carta con cui sono avvolte le uova di pasqua è un mix di alluminio e plastica? Per tale ragione non può venire smaltita con la raccolta differenziata e deve finire nella frazione secca. Nel 2018 si era calcolato un consumo di 15 milioni di uova di Pasqua in Italia. Non tutte naturalmente erano confezionate nel micidiale mix di plastica e alluminio. Ma se, a voler essere ottimisti, solo la metà era avvolta in quel materiale, riesci a immaginare quanta spazzatura si è prodotta?
  • negozi che confezionano cesti regalo: se hai un negozio di ortofrutta o di alimentari, puoi pensare di proporre ai tuoi clienti dei cesti con un involucro sostenibile a dimostrazione della cura che metti nel tuo lavoro. L’abito non fa il monaco, ma se oltre ai prodotti di qualità nel contenuto impiegherai prodotti di qualità anche nel confezionamento, i tuoi clienti se ne accorgeranno.
  • profumerie ed erboristerie: al posto del classico foglio in cellophane, per confezionare i prodotti cosmetici potresti pensare di usare dei fogli compostabili trasparenti in Natureflex.
  • fioristi: un mazzo di fiori avvolto in un foglio in Natureflex sarà più coerente, rispetto a uno avvolto in della plastica.

Come esempi pensiamo che possano bastare, ma non ci piace porre limiti alla fantasia. Quindi speriamo che tu ci voglia dire come immagini di usare i nostri fogli compostabili trasparenti in Natureflex.

Qualche suggerimento per l’impiego dei fogli in Natureflex

Vi consigliamo di non lasciarvi prendere dall’entusiasmo appena vi verranno consegnati i fogli compostabili trasparenti e leggere queste poche specifiche.

Infatti è consigliato lasciarli riposare 24 ore nell’ambiente in cui verranno impiegati. Non si tratta di un obbligo, naturalmente, solo di un suggerimento per poter standardizzare meglio l’impiego.

Vanno conservati a una temperatura ideale compresa tra 17e 23° C e un’umidità relativa tra 35 e 55%. Anche in questo caso, non ci sono stati segnalati danni a prodotti conservati a temperature o umidità differenti, ma suggeriamo le condizioni ideali di conservazione per preservarli il più a lungo possibile.

La temperatura ideale per la termosigillatura varia in base alle condizioni ambientali, all’umidità e al macchinario con cui verrà effettuata. Per questo suggeriamo sempre di effettuare dei test prima di procedere a un confezionamento di massa.

Articoli correlati

Lascia il primo commento

Product Order Form (#4)
  • Dati di contatto
  • Come personalizzare questo prodotto
  • Privacy e Termini d'uso

Stampa Tampografica - I prezzi indicati sono unicamente per i costi di stampa *

 

Fino a 1.000 pezzi: 0,139 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore
Da 1.001 a 2000 pezzi: 0,097 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore
Da 2.001 pezzi: 0,070 € a battuta + 70€ per impianto stampa + 35€ per colore


* esclusi sacchetti in Natureflex, shopper in materbi, tovagliato e stoviglie riutilizzabili

 

Stampa in Produzione - Ordine minimo a partire da 30000 pezzi


Costo variabile in base alla quantità

Prima di procedere ti chiediamo di accettare i termini e le condizioni di privacy