Stoviglie compostabili Ekoe per il primo porto plastic free d’Italia: Pisa
Aprile 2019 segna una data importante per la sostenibilità in Italia: il Porto di Pisa diventa il primo approdo italiano plastic free, adottando esclusivamente stoviglie compostabili. Un traguardo non solo simbolico, ma operativo, che vede la sostituzione dei prodotti monouso in plastica con soluzioni compostabili certificate, fornite anche da Ekoe.
Situato tra il Parco Naturale di San Rossore e il Santuario Pelagos per la protezione dei mammiferi marini, il Porto di Pisa rappresenta un punto di riferimento sia per la nautica da diporto (con i suoi 354 posti barca) sia per gli appassionati di vela e turismo sostenibile. Un luogo dove la passione per il mare si coniuga con l’impegno per la sua tutela.
Porto di Pisa: un esempio concreto di transizione sostenibile
La società di gestione dello scalo ha avviato un processo chiaro: vietare i prodotti in plastica monouso di largo consumo e sostituirli con stoviglie e contenitori compostabili. Ma l’iniziativa non si è fermata alla semplice sostituzione dei materiali: sono stati promossi anche eventi formativi e attività di sensibilizzazione, con il supporto di Università (Pisa e Siena), Regione Toscana, Comune di Pisa, il Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, i Laboratori Archa e il Ministero dell’Ambiente.
Un esempio? Il 15 maggio 2019 si è tenuta una giornata informativa dedicata all’inquinamento da plastica e microplastiche e al tema del riciclo, con la partecipazione di enti scientifici e istituzionali di primo piano.
Ekoe: partner per la fornitura di materiali compostabili
In questo progetto virtuoso, Ekoe ha avuto il piacere di contribuire come fornitore ufficiale di stoviglie compostabili per le attività del porto e sponsor di eventi educativi dedicati alla sostenibilità ambientale.
La nostra collaborazione con il Porto di Pisa è un esempio di come le soluzioni plastic free possano essere adottate anche in contesti complessi come le infrastrutture turistiche e nautiche, garantendo funzionalità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.
Un cambiamento che contagia
Il percorso intrapreso dal Porto di Pisa mira a estendersi progressivamente a tutte le attività e gli operatori dell’approdo, trasformando l’intera area in una best practice di sostenibilità. Un’iniziativa riconosciuta anche dal Ministero dell’Ambiente, che ha inserito il Porto di Pisa tra gli enti #PlasticFree più attivi a livello nazionale.
Scegliere stoviglie compostabili non è solo una scelta etica, ma una strategia concreta per ridurre l’impatto ambientale e rispondere alle aspettative di un pubblico sempre più sensibile alla sostenibilità.