L’impegno per sagre ed eventi sostenibili prosegue con sempre maggiore partecipazione. Dopo l’esempio virtuoso delle Isole Tremiti, anche l’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) rinnova la sua collaborazione con Ekoe per promuovere l’uso di materiali compostabili nelle manifestazioni locali.
Una convenzione per eventi di qualità a basso impatto ambientale
Dal 2021, la convenzione siglata tra UNPLI ed Ekoe invita le Pro Loco a ridurre l’uso della plastica durante feste e sagre, scegliendo piatti, bicchieri e monouso biodegradabili e compostabili per eventi. L’obiettivo è limitare i rifiuti e rafforzare il legame tra sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Ekoe, tra le prime realtà italiane ad adottare il marchio Plastic Free, garantisce condizioni vantaggiose per gli associati UNPLI: uno sconto del 10% sugli acquisti e spedizione gratuita per i soci muniti di tessera. Per usufruirne, è sufficiente contattare il nostro servizio clienti.
Un impegno concreto e condiviso
Già in passato, Ekoe ha sostenuto progetti solidali devolvendo parte dei proventi alle Pro Loco dei comuni colpiti dal sisma del Centro Italia. Oggi il sodalizio si rinnova, con l’intento di promuovere una cultura ecologica accessibile e concreta.
Le oltre 6.200 Pro Loco aderenti all’UNPLI svolgono da anni un ruolo fondamentale nella promozione culturale e turistica del territorio: sostenere la transizione ecologica in questo contesto significa investire sul futuro.
Bioplastica: una scelta consapevole
Scegliere stoviglie compostabili vuol dire trasformare un rifiuto in risorsa. Raccolti nell’umido, piatti, bicchieri e posate in bioplastica si degradano in pochi mesi, generando compost utile per l’agricoltura. Si riducono emissioni, rifiuti e costi di smaltimento, senza rinunciare alla praticità.
Ekoe continua a diffondere buone pratiche e consapevolezza ambientale, contribuendo a costruire reti di collaborazione tra enti pubblici, imprese e cittadini sensibili a uno sviluppo davvero sostenibile.