Bicchieri Monouso Biodegradabili
Qui puoi trovare i bicchieri monouso biodegradabili in bioplastica trasparente e di carta di varie dimensioni, come quelli piccoli da caffè, tutti totalmente realizzati con materiale compostabile. I nostri bicchieri eco sono adatti a contenere bevande sia fredde che calde in piena sicurezza alimentare (e dell’ambiente!). Scopri anche le nostre soluzioni bio come cannucce, vassoi e coperchi. Con Ekoe puoi personalizzare sia i bicchieri in PLA che quelli in cartoncino con il logo della tua attività.
Bicchieri per bevande fredde, ecologici, trasparenti in Pla (acido polilattico)
Per tutte le bevande che non siano calde, a casa come nella tua attività, scegli la sicurezza e la resistenza dei bicchieri per bevande fredde in PLA. Si tratta di un materiale di origine naturale, innocuo per le bevande e per le persone, atossico, inodore e totalmente compostabile. Non dimenticare: i nostri bicchieri usa e getta ecologici vanno sempre gettati nella frazione dell’umido, facile no?! Usalo ogni volta che necessiti di un bicchiere usa e getta biodegradabile ma anche di un gesto responsabile nei confronti dell'ambiente.
Bicchieri per bevande calde compostabili
Per gustare in assoluta sicurezza un buon caffè, cappuccino o una tisana fumante, è importante scegliere bicchieri di carta usa e getta che resistano bene al calore e non contaminino il liquido che contengono. I nostri bicchieri compostabili per bevande calde sono in robusto cartoncino rivestiti di PLA oppure in polpa di cellulosa, disponibili in numerosi formati, con coperchi abbinabili e personalizzabili. I bicchieri compostabili sono ideali per la ristorazione ma anche in famiglia ogni volta che necessiti.
Chiudi e trasporta tutto con i cupolini biologici salva goccia
La nostra linea di coperchi salva goccia per bicchieri monouso è pensata per soddisfare ogni esigenza di asporto. Che si tratti di un caffè bollente o di un cappuccino, non rinunciare alla semplicità di un asporto comodo. Troverai coperchi e cupolini salva goccia compostabili per bicchieri biologici per ogni soluzione, in diversi formati e con o senza apertura centrale.
Cannucce ecosostenibili
L’utilizzo massiccio di cannucce ha contribuito ad un inquinamento sempre più veloce del pianeta.
Non è necessario smettere di utilizzarle, basta scegliere con coscienza e consapevolezza.
Tutte le nostre cannucce compostabili sono sicure. In diversi materiali, inodori ed insapori, non contaminano né i liquidi, né il pianeta. Sono perfette da abbinare anche a un coperchio a cupola con foro ai bicchieri biologici trasparente in Pla.
Bicchieri in plastica dura riutilizzabili
La plastica derivata da fonti inorganiche può essere una valida risorsa per l'organizzazione di eventi e la ristorazione a patto che non sia usa e getta. Le stoviglie riutilizzabili, anche personalizzabili, che troverete nella sezione dei bicchieri riutilizzabili sono realizzati in PET riciclato e SAN, ma anche in alluminio, sembrano di vetro. Valutate con noi l'utilizzo di questi prodotti per la vostra festa, potrebbero rivelarsi la scelta più comoda, pratica e sicura.
Specifiche da ricordare:
- idonei al contatto con le bevande;
- certificati Uni En 13432;
- certificati plastic free;
- atossici e senza migrazioni di odori e sapori;
- versatili;
- ottima stabilità e aderenza;
- monouso.
Come viene riciclata la plastica biodegradabile?
Premettiamo che per plastica biodegradabile intendiamo l'acido polilattico, che è anche compostabile. Dopo la raccolta differenziata verrà portata agli impianti di compostaggio dove subirà un'ulteriore selezione per separare eventuali residui non idonei. Verrà versato in delle vasche con delle griglie per permettere la separazione del percolato e il rimescolamento attraverso dei bracci meccanici. Per non perderci in troppi dettagli, successivamente seguono una fase termofila e una di maturazione. Per finire è prevista una raffinazione per separare eventuali residui di altri materiali. In totale il ciclo richiede approssimativamente 4-5 mesi. Il PLA impiega circa 50 giorni a trasformarsi in compost negli appositi impianti.
Esistono organismi in grado di digerire la plastica?
A oggi sono conosciuti pochi microrganismi in grado di digerire la plastica:
- Ideonella sakaiensis: in grado di degradare completamente il PET. Ma non cantiamo vittoria troppo presto, infatti le occorrono circa 6 settimane a 30°C per digerire 60 mg di polietilene teraftalato;
- la larva della farfalla Galleria Mellonella: pure in grado di digerire il polietilene.